Sala 12
LO SVILUPPO DI UNA NUOVA IDENTITÀ
Firenze fece un grande sforzo per fare in modo che i terrazzani, con il passare del tempo, acquisissero il senso di appartenenza a una comunità, evitando così lotte interne e ribellioni. Si ripropongono nella sala, a titolo esemplificativo, due casi particolari: il testamento di una donna che decide di lasciare parte dei suoi beni alla città di Castel San Giovanni e la vicenda familiare del commerciante Tendi di Andrea. Nella sala è presente anche un modellino del Valdarno superiore, con l’indicazione dei centri di nuova fondazione.